Ma si dice torbato o torboso? (per slowine.it)

Secondo pezzo pubblicato per la rivista Slowine, con un grazie ad Andrea Franco che interpellò la professoressa Della Valle.

Ma si dice torbato o torboso?

Dopo il dubbio linguistico legato all’uso dell’articolo davanti alla parola whisky (leggi qui), ecco un secondo dilemma. Quando si vuole parlare di un whisky prodotto con orzo affumicato con fumi di torba e quindi anche usare un descrittore gustativo e aromatico, utilizziamo l’aggettivo torbato o torboso (in inglese peated)? continua a leggere (sito esterno)

5 pensieri riguardo “Ma si dice torbato o torboso? (per slowine.it)

  • 25 Giugno 2015 in 14:39
    Permalink

    Non mi ditte ché ce ancola qualcuno che segue cosa dicce la Treccani!

  • 25 Giugno 2015 in 15:35
    Permalink

    Se vuoi rimanere in coerenza linguistica dovevi scrivere Tleccani. Tu Pino hai già adottato torboso.

  • 25 Giugno 2015 in 16:18
    Permalink

    Vero! Sempre stato sostenitore di torboso.

  • 26 Giugno 2015 in 11:45
    Permalink

    Trovo molto poetica l’immagine “fumi di torba…..”

  • 30 Giugno 2015 in 15:57
    Permalink

    Io invece sono affezionato a “Fiumi di Whisky”……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.