Sette anni di evaporazione

Il 10 Febbraio 2009 usciva il primo timido pezzo in questo spazio. Novecentoventidue articoli dopo penso che qualcosina di meglio siamo riusciti ad esprimere e il panorama web sul whisky è cambiato radicalmente. Dico siamo perché qualche, seppur sporadica, collaborazione siamo riusciti ad averla (gli articoli sull’Irlanda di Emiliano hanno avuto molto seguito) e spero che qualcuno si unisca (le porte sono sempre aperte).

as_sevenCon l’occasione il blog cambia veste grafica sia nella versione estesa che in quella mobile; come vedete la grafica è sempre piuttosto spartana in omaggio alla piena autarchia del blog (certamente c’è chi la troverà orribile), ma forse riuscirò a migliorare qualcosa in corso d’opera. Ringrazio soprattutto chi ci legge con assiduità anche se ultimamente sono andato più a rilento.

E con l’anima rock che ci contraddistingue da sempre, salutiamo questo evento con un pezzo adatto all’occasione.

7 pensieri riguardo “Sette anni di evaporazione

  • 10 Febbraio 2016 in 17:20
    Permalink

    Prima o poi “collaboro” pure io…Tanti auguri, caro Davide , è sempre un piacere leggerti.

  • 11 Febbraio 2016 in 09:32
    Permalink

    La lettura è già la prima forma di collaborazione. Grazie Ale!

  • 11 Febbraio 2016 in 14:03
    Permalink

    Auguri Davide (ma anche allo “staff” random) e un grosso grazie per la condivisione di informazioni su questo mondo alcolico. Come dice il buon Alessandro: è un piacere leggerti.
    Uno speciale grazie va anche agli articoli che parlano della nostra distillazione!

    P.s.: a me questa veste grafica mi garba! 😉

  • 11 Febbraio 2016 in 15:50
    Permalink

    Ti leggo sempre con piacere e ls nuova veste grafica è molto bella
    vomplimenti
    bruno

  • 12 Febbraio 2016 in 08:21
    Permalink

    @Bruno grazie molto gentile.
    @Francesco tra poco son sette anche per te no? Il tempo vola quando ci si diverte. O quando si beve.

  • 12 Febbraio 2016 in 17:56
    Permalink

    Ciao Davide e auguri per il 7° compleanno da blogger! L’articolo sull’Irlanda dovrei già aggiornarlo… sull’isola verde c’è fermento e la parte delle distillerie inizia un po’ a scricchiolare. Vedrò di fare qualcosa. Ad Alessandro C: mi piacerebbe molto leggere qualche tuo prossimo pezzo sul Giappone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.