Cinque anni di parole (e whisky) agli Angeli

a5Il  10 Febbraio 2009, e cioé ben 5 anni fa, andava online per la prima volta questo spazio, con già alcune notizie, la prima di esse, molto stringata, recitava:

United Breweries, il gruppo indiano di Vijay Mallya, politico e uomo d’affari, ha iniziato una trattativa esclusiva con Diageo per la vendita di la parte dell’azienza che produce distillati e proprietaria di 140 marchi. Il gruppo dispone anche di una vasta catena distribuiva nel fiorente mercato indiano.

Non sembra passato così tanto tempo, dato che la vicenda è ancora aperta, ma credo che almeno questo spazio abbia avuto una sua evoluzione (a solo fine statistico, questo è il pezzo numero 793). Siamo ancora una nicchia nella nicchia, ma nel frattempo i festival italiani sono raddoppiati come numero e come presenze, i blog si moltiplicano, il vostro autore preferito  (e il suo ego) spopola su stampa e pubblicazioni specializzate e tutti i giorni vengo a contatto con nuovi appassionati ed entusiasti. Chi l’avrebbe mai detto, considerata la morìa di spazi simili.

Per festeggiare l’evento uscirà un imbottigliamento celebrativo, di sole 50 bottiglie, che troverete in mescita ai festival e probabilmente a casa di quelli che mi stanno simpatici e che mi hanno aiutato e incoraggiato in questi anni. Si tratta di un Glenturret 18 anni,  il malto impronta del blended più venduto di Scozia, il Famous Grouse; un bel malto  a gradazione piena, senza troppi aggettivi altisonanti e che non fa pesare i suoi 52 gradi. Appena ci sarà l’etichetta definitiva ve ne darò conto, venite a bervelo allo Spirit of Scotland in anteprima.

Per il resto complimenti, venerazioni e adulazioni, anche spudoratamente false, sono ben accette.

(EDIT: grazie Andrea)

14 pensieri riguardo “Cinque anni di parole (e whisky) agli Angeli

  • 10 Febbraio 2014 in 02:05
    Permalink

    auguri, davide! e se quel glenturret è quello che ho in mente io… è un modo perfetto per festeggiare! 😉 complimenti, per davvero.

  • 10 Febbraio 2014 in 09:31
    Permalink

    Un augurio, ormai hai un blog anziano ma non farne un dram. Ci vediamo sul treno per Roma!

  • 10 Febbraio 2014 in 10:36
    Permalink

    Ciao Davide, auguri per questo lustro di attività e grazie per quello che fai per lo “Spirito”!
    a presto
    paolo

  • 10 Febbraio 2014 in 10:39
    Permalink

    L’aurea di esclusività dell’imbottigliamento sta avendo successo, bramate tutti per averlo…ma vi ringrazio lo stesso
    Facili’s: non è che vi posso dire tutto, ma tanto a volte non serve

  • 10 Febbraio 2014 in 11:56
    Permalink

    Complimenti e felicitazioni, Davide.
    Un motivo in più per non mancare a Roma.

    Luca

  • 10 Febbraio 2014 in 14:42
    Permalink

    Di Terziotti ce n’é uno, tutti gli altri son ……

  • 10 Febbraio 2014 in 15:37
    Permalink

    Ti seguo da poco ma ho subito notato la passione con cui curi questo spazio (per non parlare delle altre aree del web dove manifesti la tua presenza). Congratulazioni!!!

  • 10 Febbraio 2014 in 19:11
    Permalink

    5 anni sono un bellissimo traguardo.
    PS: Il tuo è stato il primo Blog sul whisky che ho conosciuto in rete.

  • 10 Febbraio 2014 in 20:38
    Permalink

    Auguroni Davide, continua così!

  • 11 Febbraio 2014 in 12:42
    Permalink

    Grazie fratelli di malto

  • 20 Febbraio 2014 in 23:02
    Permalink

    Davide, proud of You…
    Con ritardo e sorseggiando il tuo Bunnahabhain SS, insieme alla mia squadra aerea, festeggio i tuoi 5 anni!

  • 21 Febbraio 2014 in 09:20
    Permalink

    @Ernesto questa dotta citazione Fantozziana e il riferimento al Bunna mi porta verso il mio caro amico originario di Rapa Nui

  • Pingback: Spirit of Scotland atto III | Angel's Share

  • Pingback: Glenturret 18 yo (1995/2013, Laida Weg, 52,1%) | whiskyfacile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.