Sul Milano 1909 e sulla Pernod Ricard in generale
Sono stato invitato all’inaugurazione di Milano 1909, il club “temporaneo” promosso dalla Pernod Ricard col marchio Chivas all’interno dell’ottimo ristorante
Leggi tuttoSono stato invitato all’inaugurazione di Milano 1909, il club “temporaneo” promosso dalla Pernod Ricard col marchio Chivas all’interno dell’ottimo ristorante
Leggi tuttoDopo i recenti Inverhouse e Campari, anche Pernod Ricard annuncia risultati più che positivi. Il gruppo ha visto un totale di
Leggi tuttoChivas Brothers, braccio armato di Pernod Ricard nel settore whisky, investirà quaranta milioni di sterline nei propri impianti. Senza troppo
Leggi tuttoPernod Ricard dichiara che è troppo presto per dire che la crisi è passata. Le cose nell’est europa rimangono difficili
Leggi tuttoPernod Ricard ha annunciato un aumento di capitale con l’emissione di 1 miliardo di Euro di nuove azioni. Il gruppo,
Leggi tuttoThe Glenlivet e Chivas Regal sono stati i migliori brand di Pernod Ricard nel secondo semestre 08. The Glenlivet è
Leggi tutto(revisione Gennaio 2017) Dopo la prima parte, relativa alla storia e alle varie tipologie di Irish Whiskey, vado ad elencarvi
Leggi tuttoSono poche le volte che mi entusiasmo e spesso succede quando mi trovo davanti a cose che sono totalmente diverse da
Leggi tuttoL’acquisizione del gigante sudafricano Distell di Burn Stewart, avvenuta circa tre anni fa, continua a portare cambiamenti tangibili all’organizzazione e
Leggi tuttoLo Speyside è certamente il centro dell’industria dello Scotch Whisky. Si, è pur vero che molti dei giganti hanno i
Leggi tuttoLa Chivas Brothers (Pernod-Ricard) rimane fortemente legata allo Speyside inaugurando una nuova distilleria, la sua quattordicesima, Dalmunach,
Leggi tuttoPer annusare l’aria del mercato è sicuramente buona norma dare un occhio ai gruppi più grandi (Diageo, Pernod Ricard) che
Leggi tuttoL’impatto visivo con Yamazaki è abbastanza importante, vuoi per il posizionamento ai piedi di una collina ricca di vegetazione, vuoi
Leggi tuttoFinito il primo trimestre 2014 iniziano ad arrivare i risultati dei colossi del beverage. Dopo un’analisi più di fino del nostro
Leggi tuttoAprile sembra un mese particolarmente adatto a organizzare serate col whisky e, sembra, che in un paio di settimane si
Leggi tuttoNel precendente pezzo su cui mi sono occupato di indipendenza scozzese, avevo menzionato il fatto che nessuno dei due grossi
Leggi tuttoAlla fine dopo tante voci, le principali accreditavano Diageo, per l’acquisizione di Beam spunta Suntory per una cifra vicina ai 16
Leggi tuttoNon vorrei passare come un blog di necrologi ma alcuni personaggi meritano comunque una menzione più che altro un po’
Leggi tuttoFine anno, tempo di bilanci, per quanto le analisi di eventi vicini hanno sempre errori prospettici.
Leggi tuttoChi segue da vicino le vicende politiche, oltre ad avere una passione sfrenata per la Scozia, avrà sentito parlare del
Leggi tuttoLa quantità non si sposa sempre con la qualità, così, come diceva mio nonno il presto col bene, ma dare
Leggi tutto